Riduttori CLEAN-GEARTECH: la tradizione al servizio dell’innovazione
Il nostro fornitore Hydro-mec ha deciso di creare una gamma di prodotti in acciaio inossidabile, il quale inizialmente era dedicato all’industria alimentare, ma successivamente si è aperto anche ad altri settori molto esigenti come, ad esempio, quello delle bevande, carne e pollame, navale e all’industria chimica e farmaceutica.
Noi di F.A.S. ci occupiamo della vendita di riduttori di velocità e motori della linea CLEAN-GEARTECH disponibili in diversi modelli, tra cui a vite senza fine, coassiali, coppia conica, schermati e molti altri.
Se cerchi un’azienda esperta nella fornitura di riduttori e altri componenti industriali ti invitiamo a contattarci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo personalizzato. Siamo attivi a Bologna e in tutta l’Emilia-Romagna.
Stessa qualità, prodotti diversi per ogni applicazione
All’interno della nostra proposta possiamo identificare diverse gamme di prodotto: riduttori a vite senza fine, coassiali e coppia conica.
La serie I è interamente in acciaio e comprende:
- VFI serie. Riduttori a vite senza fine completamente in acciaio INOX le cui caratteristiche principali sono: anelli di tenuta in viton con schermo protettivo in acciaio INOX; un coperchietto protettivo chiuso con o-ring; mozzo e albero in uscita in AISI 316L. Compongono la serie anche i riduttori a vite senza fine e coassiali a 1 stadio.
- RCI serie. Riduttori a uno stadio completamente in acciaio INOX. Le caratteristiche principali sono: flange IEC e NEMA completamente modulari; ingranaggi temprati e rettificati; cassa con finitura speciale liscia.
- BVI serie. Si tratta di riduttori a coppia conica completamente in acciaio INOX. Le caratteristiche: anelli di tenuta in viton con schermo protettivo in acciaio INOX; mozzo e albero in uscita in AISI 316L; coperchietto protettivo chiuso con o-ring.
La serie L (sigillatura e schermatura su acciaio INOX 316L) comprende:
- VLF serie: riduttori a vite senza fine e schermati in acciaio INOX;
- RCL serie: riduttori coassiali a 1 o più stadi e schermati in acciaio INOX;
- BVL serie: riduttori a coppia conica e schermati in acciaio INOX.
SPM (motori elettrici in acciaio INOX) con le seguenti caratteristiche:
- Carcassa tubolare senza saldature, coprimorsettiera posteriore e look accattivante.
- Pressacavo in acciaio inox, con design igienico, certificato EHEDG.
- Totalmente chiuso, non ventilato (IC410), le superfici completamente lisce garantiscono gli standard di igienicità più elevati richiesti dal mercato.
- Targhettatura laser sul coperchio posteriore.
- Collegamento semplice con l’utilizzo di connettori testa-testa termo-sigillanti.
- I motori sono idonei al funzionamento con inverter con ampio range a coppia costante, grazie a lamierini a basse perdite e all’ impregnazione degli avvolgimenti sottovuoto. Statore e rotore sono rivestiti con vernice antiossidante.
- Cuscinetto posteriore bloccato assialmente, esecuzione meccanica precisa.
APM (motori elettrici in alluminio)
La gamma APM non ha alette di raffreddamento ed è trattata con un innovativo rivestimento «Hi-Cleaning» alle nano particelle (sistema brevettato) che rende la superficie estremamente facile da pulire e resistente ai principali agenti aggressivi usati nella sanificazione.
La temperatura di superficie è contenuta grazie ad una progettazione accurata. La classe di efficienza è IE3 (≥ 0.75kW). Tutti i componenti esterni sono realizzati in alluminio, l’albero motore è in acciaio AISI420 con proprietà magnetiche, tutte le viterie in AISI316L.
Le principali caratteristiche della serie APM:
- Carcassa tubolare senza saldature, coprimorsettiera posteriore e look accattivante
- Pressacavo igienico standard in plastica.
- Totalmente chiuso, non ventilato (IC410), le superfici completamente lisce garantiscono gli standard di igienicità più elevati richiesti dal mercato.
- Targhetta sul coperchio posteriore.
- Collegamento semplice con l’utilizzo di connettori testa-testa termo-sigillanti.
- I motori sono idonei al funzionamento con inverter con ampio range a coppia costante, grazie a lamierini a basse perdite e all’ impregnazione degli avvolgimenti sottovuoto. Statore e rotore sono rivestiti con vernice antiossidante.
- Cuscinetto posteriore bloccato assialmente, esecuzione meccanica precisa.
Per maggiori informazioni sui diversi modelli di riduttori non esitare a contattarci. Siamo attivi in provincia di Bologna e in tutta l’Emilia-Romagna.